Politica Antiriciclaggio Praesidium S.p.A.

 

Il riciclaggio di denaro è un’attività criminale in cui i proventi di un reato sono nascosti o convertiti in modo tale da farli apparire legittimi. Praesidium s’impegna ad attenersi completamente alla normativa antiriciclaggio vigente in Italia.

In tal senso Praesidium esplica, secondo quanto previsto dalla Legislazione di riferimento (Decreto Legislativo 231/2007 modificato dal Decreto Legislativo 90/2017, nonché il Regolamento IVASS n.44/2019), la propria attività solo con la clientela che svolga legittimamente le proprie attività e i cui capitali provengono da fonti legittime.

A questo fine ogni collaboratrice/collaboratore di Praesidium è tenuta/o a prendere provvedimenti ragionevoli affinché non vengano accettate forme di pagamento che siano, anche presuntivamente, mezzi per riciclare denaro ed a segnalare alla Compagnia delegataria ogni operazione, a suo giudizio, sospetta. Nello specifico, ogni collaboratrice/collaboratore s’impegna a prendere visione della Procedura Gestionale “Procedura Antiriciclaggio” e di rispettarne scrupolosamente le indicazioni ivi contenute.